La cartilagine articolare è un tessuto connettivo differenziato (di sostegno) che riveste i capi articolari delle articolazioni mobili. E’ bianca e lucida, ricca in glicosamminoglicani ed acido ialuronico e, caratteristica principale, non possiede una sua propria vascolarizzazione, ricevendo nutrienti dal liquido sinoviale (articolare). La mancanza di vascolarizzazione comporta un’incapacità di autoriparazione del tessuto, che rende il danno condrale, focale od esteso, artritico od artrosico, una condizione irreparabile.
Debridement e shaving condrale
Il debridement artroscopico, comunemente chiamato "pulizia", trova spazio nelle lesioni cartilaginee diffuse, dove non si trarrebbe beneficio dall'impianto di staminali, di concentrato midollare è di PRP (oramai obsoleto). Consiste nell'aspirazione [...]